Giuseppe Cardamone 🇮🇹

Psichiatra e psicoterapeuta. Lavora dal 1993 nei servizi pubblici di salute mentale della Regione Toscana. Nel corso di questo periodo è stato attivo in vari territori, tra cui Prato, Grosseto e il Valdarno Aretino, con esperienze di lavoro all’estero (El Salvador e Ghana). Ha svolto le funzioni di Direttore del Dipartimento di salute mentale (DSM) dell’Azienda USL di Grosseto e successivamente del DSM dell’Azienda USL sudest fino all’ottobre 2018. Dal novembre dello stesso a tutt’oggi lavora a Prato come Direttore dell’Unità Funzionale Complessa salute mentale adulti e, al contempo, come Direttore dell’Area salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana Centro.
Conduce ricerche sui rapporti tra l’esperienza della migrazione e la salute mentale ed insegna presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli studi di Siena. Negli ultimi anni si sta dedicando ai temi dell’organizzazione dei Servizi di salute mentale e alla costruzione di alleanze e progetti con il Terzo settore e con le organizzazioni degli utenti e dei familiari.
Articles by the author
Dialogo, conflitto, Green care.
Firenze (e online) martedì 11 ottobre INDTC organizza un convegno su come praticare democrazia nelle comunità terapeutiche e nella società.
Come praticare la democrazia in luoghi e sistemi non democratici
Virtual Event L’evento da seguito al “Meeting internazionale di Babele: La comunità terapeutica democratica nel mondo, oggi” che si è tenuto a maggio 2021. In quella occasione, dal dialogo tra i partecipanti di diversi angoli del mondo, è emerso come tema di...
Master per il ruolo di coordinatore, dirigente, manager, responsabile di comunità educative, terapeutiche, integrate per adolescenti minori di età
Dall'esperienza di 23 anni di gestione, formazione, supporto al ruolo e start up di comunità educative e terapeutiche per minori di età ed adolescenti a livello nazionale Fondazione Rosa dei Venti onlus - Academy formazione e consulenza ha considerato la fondamentale...
List of publications
- Laboratori di etnopsichiatria critica”, Edizioni Colibrì, 2017
- Con Salvatore Inglese “Déjà vu. Tracce di etnopsichiatria critica”, Edizioni Colibrì, 2010
- Con Sergio Zorzetto “Salute mentale di comunità”, Franco Angeli, 2000