Conferenza di Roma 2020
La Comunità Terapeutica Democratica
necessaria nell’era post moderna, nei contesti e nei percorsi di cura
Ore di dialogo sul benessere mentale
Speaker
Lecture
La conferenza di Roma 2020 vuole proporre una riflessione sulla Comunità Terapeutica Democratica (CTD) necessaria per affrontare le attuali sfide nel campo della patologia mentale e della promozione del benessere di adulti ed adolescenti nell’era post moderna. La CT basata sui principi fondamentali del lavoro democratico e relazionale, ha dato un input importante al cambiamento culturale negli approcci alla sofferenza mentale. Nel territorio italiano l’esperienza si è sviluppata ormai da molti anni, ed ha introdotto una riflessione continua sui concetti di salute mentale di comunità, sulla democrazia, sulla dialogicità, sul benessere mentale nella comunità locale.
L’International Network of Democratic Therapeutic Communities (INDTC), a partire da una matrice Italo-Inglese, ha aderenti in molti paesi del mondo, e continua un dialogo culturale e scientifico sui temi della comunità terapeutica, credendo nel valore del pensiero psicoanalitico e nella cooperazione interculturale.
Quando
Giovedì 12 marzo 2020
rinviato a data da definire per problemi legati al Covid-19 (Coronavisus), presto aggiornamenti.
Dove
Palazzo della Cooperazione – Confcooperative Nazionale (Sala 70)
Via Torino, 146 ROMA – 00184 RM
450m dalla stazione Termini (5 min a piedi)
Contributo
a partire da 51,00 € per accedere all’evento*, inoltre è gratuita la pre-iscrizione al network INDTC per 1 anno
* possibile iscrizione multiple per associazioni e cooperative. Affrettati, posti limitati.
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Programma
9.30 Arrivo e registrazione partecipanti
10.00
Benvenuto e introduzione
Angela Volpe e Peter Cockersell
10.10
Apertura dei lavori con Presidente Nazionale Confcooperative-sanità
Giuseppe Milanese
10.25
L’impegno della cooperazione nella salute mentale
Angela D’Agostino
10.40
Lo stato dell’arte in UK
Peter Cockersell
10.55
Attualità della Comunità terapeutica democratica: quale futuro?
Bruno Pinkus
11.10
Quale influenza o impatto tra CT per minori di età ed adolescenti e società
Luca Mingarelli e Giorgia Napolitano
11.25 Coffe break
11.45
Il Servizio di Salute Mentale pensato come una comunità terapeutica democratica
Raffaele Barone e Giuseppe Cardamone
12.00
La formazione continua e la supervisione per il benessere dei membri della CT
Angela Volpe
12.15
Ricerca sul clima terapeutico da punto di vista dei pazienti
Marino De Crescente e Francesca Rossini
12.30
Moderano la discussione: Matteo Biaggini e Stefania Borghetti
Discussione in plenaria
13.15 Lunch
14.30
Piccoli gruppi con facilitatori
Raffaele Barone, Giuseppe Cardamone, Angela D’Agostino, Marino De Crescente, Luca Mingarelli, Angela Volpe
16.00
Moderano la discussione: Marco D’Alema
Plenaria conclusiva con report dai gruppi
17.00 Chiusura lavori
Speaker

Angelita Volpe
Convenor e Collettivo Internazionale INDTC
Psicologa, gruppoanalista

Angela D'Agostino
Tesoriere INDTC
Psicologa, psicoterapeuta, Presidente Gnosis Cooperativa Sociale Onlus e
coordinatrice nazionale gruppo salute mentale Confcooperative sanità

Luca Mingarelli
Collettivo Internazionale INDTC
Psicologo, gruppoanalista

Raffaele Barone
Collettivo Internazionale INDTC
Psichiatra presso ASP 3 Catania-Caltagirone, psicoterapeuta, open dialogue facilitator, psicoanalista individuale, familiare e di gruppo, professore, promoter sviluppo locale

Marino De Crescente
Comitato esecutivo INDTC
Trainer e supervisore

Peter Cockersell
Collettivo Internazionale INDTC
Psicoterapista

Giuseppe Cardamone
Comitato esecutivo INDTC
Psichiatra, gruppoanalista

Giuseppe Milanese
Presidente Nazionale Confcooperative-sanità
Medico specializzato in malattie Infettive

Marco D'Alema
Psichiatra, gruppoanalista

Giorgia Napolitano
Responsabile comunità terapeutica e servizi terapeutici per adolescenti
Fondazione Rosa dei Venti

Francesca Rossini
Psicologa

Matteo Biaggini
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo Analista

Stefania Borghetti
Psichiatra, Psicoterapeuta

Bruno Pinkus
Responsabile Clinico Progetti Terapeutico-Riabilitativi
Gnosis, Cooperativa Sociale Onlus
Iscriviti all'evento, posti limitati
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
rinviato a data da definire per problemi legati al Covid-19 (Coronavisus), presto aggiornamenti