Divulgazioni scientifiche e culturali
Scopri, leggi, scarica e approfondisci le divulgazioni relative alla salute mentale e benessere mentale di comunità, e non solo, messe a disposizione del network da parte nei nostri membri. Avrai la possibilità di accedere a contenuti esclusivi di importanti riviste scientifiche da tutto il mondo.
III° INCONTRO Dialoghi Comunitari Democratici
Dialogo Comunitario Democratico tra 4 comunità terapeutiche (Italia, Portogallo, Inghilterra e India) in scambio e confronto il 11 dicembre 2020.
The 42nd Annual Conference of The Consortium for Therapeutic Communities (TCTC), i nostri contributi
Marino De Crescente, il lavoro chiave durante il covid In questo intervento vorrei parlare di possibili elementi del lavoro chiave nelle comunità...
Learning From Action – LFA 2020, processi decisionali e assunzioni di responsabilità
I temi focalizzati in questa Working Conference sono: la capacità decisionale e l’assunzione di responsabilità.
Ri-fare comunità nell’era del Covid, tra tutela sanitaria e diritti di cittadinanza
Web meeting totalmente gratuito il 26 settembre 2020 totalmente in distance tramite piattaforma Zoom
II° INCONTRO Dialoghi Comunitari Democratici
Dialogo Comunitario Democratico tra servizi pubblici, 3 DSM (Milano, Prato e Caltagirone) in scambio e confronto il 24 luglio.
Dialoghi Comunitari Democratici
Si configurano come occasioni di confronto, a cadenza periodica, tra esperienze nazionali e internazionali di comunità terapeutiche per adulti e per minori, servizi, ecc. sulle pratiche di cura delle persone con sofferenza mentale.
Covid-19 e Salute Mentale in un dialogo internazionale
Un confronto personale e professionale sull’impatto emotivo della emergenza Covid-19 nel lavoro in salute mentale e nelle comunità terapeutiche democratiche.
Ambienti abilitanti che curano e comunità locali inclusive
La Comunità Locale rappresenta il contesto relazionale ed il campo mentale su cui intervenire con pratiche di sviluppo sociale, partecipazione e benessere.
Il GPMF e l’Open Dialogue: strumenti di una psicoterapia di comunità
L’articolo propone una riflessione sul rapporto tra il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare GPMF ed altri strumenti di psicoterapia quali l’Open Dialogue.
Ti piacerebbe diventare autore e pubblicare contenuti?
Scopri come diventare autore all’interno della piattaforma, avari la possibilità di rendere disponibile i tuoi elaborati dopo un controllo da parte nel nostro comitato scientifico.